A NOI IMPORTA – Preparativi (fase 1)

Grazie a tutti coloro – e siete in tanti! – che hanno manifestato il loro sostegno e/o hanno dato la propria disponibilità per rendere reale il progetto A noi importa, per il murales alle elementari! Qualche numero?

1 scuola, 17 classi, 385 bambini.
15+2 genitori disponibili ad aiutare concretamente i bambini nel lavoro (comitato operativo) e 25+4 fornitori amici!!!
16+6 le lingue finora confermate:

Italiano: A noi importa
Inglese: We care
Spagnolo: A nosotros nos importa
Portoghese: Nós nos importamos
Romeno: Pe noi ne intereseasăNe intereseaza si pe noi oppure Novà ne pasà
Moldavo: La noi importă
Turco: BİZİM İÇİN ÖNEMLİ, Bize mühim olan, oppure Bire garisir
Vietnamita: Chúng ta quantâm
Francese: Important pour nous
Russo: наc это интересует, oppure нам важно, oppure мы заботимся 
Olandese: Wij geven eromVoor ons een zorg, oppure Belangrijk voor ons
Lingala (lingua africana): Pona biso eza natina
Altro idioma africano (nome?): Oyehma
Ghanese: Efa ye ho
Albanese: Ne kujdesemi, oppure Për ne është e rëndësishme
Serbo (bosniaco): Nama je bitno
Filippino: Pag-aalaga namin, oppure Sa amin importante (?!?)

Arabo:     araboWEB oppure arabo2
Ucraino:  UCRAINO 2oppure    Ucraino3

Libanese: Libanese oppure    Libanese2
Cinese: Cinese

Tedesco: Wir kümmern uns      (ci… serve?)

Quante e quali lingue madri mancano?
Rappresentanti di classe e maestre sono state sguinzagliate alla ricerca delle informazioni corrette, chiunque potesse aiutarci è il benvenuto.

I-care-Don-Milani-MINIMALE

QUALI PASSI CI ATTENDONO?

PER IL COMITATO OPERATIVO (sarete contattati anche telefonicamente):
Stiamo organizzando una riunione per chi ha dato disponibilità, ma aperta a chiunque volesse parteciparvi, anche solo per curiosità.
Sarà MARTEDì 28 APRILE alle 18,00 a scuola (senza bambini, purtroppo, giacché il regolamento lo impone!).

In quell’occasione discuteremo del soggetto del murales, definendolo e progettandolo più in dettaglio (idee e proposte bene accette).
Inoltre ci suddivideremo i compiti ‘preparatori’ per poter iniziare a lavorare e, infine, tireremo le somme del materiale pervenuto e/o da richiedere ai fornitori amici.

PER I FORNITORI AMICI (siete tantissimi! Cercheremo di contattarvi direttamente, ma chi legge qui, passi parola!)
È stato appurato che il tipo di vernice da utilizzare è la cosiddetta IDROPITTURA LAVABILE (un pigmento acrilico diluibile in acqua, con fattore ‘aggrappante’ maggiore rispetto alla semplice idropittura).
Come è noto, QUALSIASI COLORE È GRADITO (se possibile, valorizzando la varietà: meglio piccoli quantitativi di molti colori diversi, che una mega-fornitura monocroma!).

Poi serviranno sicuramente:

  • pennelli piatti da 2-4 cm (almeno una decina)
  • teli da mettere a terra per proteggere il pavimento (almeno 10 metri)
  • cartoni anche grandi per preparare le sagome
  • scotch di carta da 2 o 3 cm
  • vecchi grembiuli anche se un po’ piccoli (da recuperare tra le famiglie)
  • … (vi viene in mente altro?)

PER TUTTI:
Per rimanere aggiornati sul progetto, tenete d’occhio questo sito: http://www.agevillaguardia.it
Ogni aggiornamento verrà postato anche su Facebook: https://www.facebook.com/age.villaguardia
Per contribuire, partecipare o chiedere informazioni specifiche:
Alle Bonicalzi (consigliere AGe VG, ideatrice e coordinatrice del progetto) info@allebonicalzi.com3392608272

Copertina-FB-Murales-Interno-scuola

 

Avete segnato in calendario la riunione?

MARTEDì 28 APRILE 2015 – ALLE 18:00

presso la scuola primaria Don Milani
a Civello (Villa Guardia)

A-noi-importa-LOCANDINA

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi