A NOI IMPORTA – Prima settimana (fase 3)
Ebbene sì, i lavori sono iniziati davvero e sono anche assai a buon punto!
Il murales alla scuola Don Milani prosegue, la città fiorita sale e a noi importa! A tutti noi.
A NOI IMPORTA
Resoconto della prima settimana!
Giorno 1
Abbiamo iniziato! Oggi abbiamo preparato l’ingresso, elaborato una strategia e cominciato con i ragazzi della quinta C.
Grande entusiasmo da parte di tutti, direi. Ottima resa dei materiali.
Splendidi colori e splendidi sorrisi!
Giorno 2
Procediamo!
Oggi – oltre alle campiture di colore – abbiamo iniziato ad aggiungere contorni, porte e finestre… La nostra città comincia a… salire! Tra ‘pittori’ e ‘architetti’, i nostri giovani creativi si divertono assai!
Qualcuno dice che insegniamo loro ad imbrattare i muri… Io dico che più conosci più scegli! Noi costruiamo un futuro migliore. E colorato!
Giorno 3
Continuiamo a pitturare, con in più una sorpresa: un ‘attestato’ per ciascun pittore/architetto coinvolto! Da firmare e marchiare a tutto colore: ovviamente!
Grazie Alberto, e grazie a tutti, tutti, tutti!
Compreso chi è venuto a salutarci: Roberta Bernasconi (assessore all’istruzione), Fiorella Mionti (vicepreside alla scuola media) e Barbara Morandi (presidente AGe), ad esempio! E chi non si risparmia, giorno dopo giorno.
Grazie per la presenza attiva a Cinzia e Donatella, grazie ad Antonella, Stefania, Luigi, Sara, Terry, Micaela e Tiziana! Grazie ai fornitori: Maurizio, Michela, Matteo, Natalia, Emilio, Cosetta, Claudia, Paolo, Anna Maria, Pietro, Paola, Antonietta… manca qualcuno?
Giorno 4
Oggi i lavori avanzano anche… sulle ruote di un trabattello (grazie alla Tecnoedil di Matteo Gallo): così possiamo arrivare se non alle stelle, almeno al soffitto! Sì, perché il nostro murales non è solo disegno e pittura, ma anche… scrittura. Al di sopra della città che sale, infatti, stiamo scrivendo il motto che è il titolo del progetto: A NOI IMPORTA.
E siccome a noi importa una scuola per tutti e aperta al mondo, lo scriviamo anche in inglese (lingua universale, studiata dai bambini a scuola), nonché in tutte le lingue madri (pervenute) degli studenti provenienti di altre parti del mondo. E non solo.
Poiché l’apertura al mondo passa per la comunicazione e per la condivisione, giorno dopo giorno stiamo raccogliendo in un ‘diario di bordo’ i pensieri dei bambini-artisti, che stanno lasciando traccia dei propri pensieri, così da poter condividere il progetto anche nel tempo e nello spazio.
Se, infatti, il murales resterà per forza di cose a scuola, il racconto di quest’avventura potrà invece viaggiare e contagiare ancora più gente!
Giorno 5
I nostri bambini e le nostre bambine sono a dir poco fantastici!
Attenti, entusiasti, sensibili, interessati e… gasatissimi!
Dopo le classi quinte e quarte, abbiamo iniziato a lavorare con le terze e, settimana prossima, continueremo con le seconde, per finire poi in bellezza, con le prime!
Ma.
Diciamocelo: un lavoro del genere necessita di assistenza!
Ogni mattina c’è qualcuno che aiuta i nostri piccoli artisti.
Qualcuno che apre e richiude le tolle, qualcuno che prepara i pennelli, qualcuno che sistema le protezioni sui pavimenti e sui pittori stessi, qualcuno che spiega come stendere il colore, qualcuno che strappa pezzi di scotch per delimitare porte e finestre, qualcuno che prepara le dime per i fiori, qualcuno che spunta i registri per assicurarsi di chiamare tutti i bambini, qualcuno che lava e pulisce i materiali utilizzati, qualcuno che racconta il perché facciamo tutto questo, qualcuno che invita i bambini a fare del proprio meglio, qualcuno che dipinge loro le mani per timbrare l’attestato, qualcuno che recupera il materiale che manca, qualcuno che coordina tutto questo…
A costoro va il nostro GRAZIE: senza la cura, il tempo e la dedizione che stanno profondendo, giorno dopo giorno, il progetto non sarebbe mai devenuto realtà!
La nostra città multicolor sale sempre più e, da oggi, abbiamo anche il ‘titolo’ in colore: BLU, come il cielo e come l’orizzonte che sempre, pur avvicinandoci, si sposta un poco più in là: spingendoci a fare sempre meglio, ad andare sempre avanti, sempre oltre.
Giorno 6
Con oggi abbiamo terminato la prima settimana di lavori.
Una settimana intensa e molto proficua!
Se sopravviviamo alla prossima, è fatta!
Con il sempre validissimo aiuto di un manipolo di genitori (grazie Tiziana, Micaela, Alessia, Elena e Alessandro), abbiamo continuato a stendere i colori: rosso, azzurro, giallo, viola, verde, lilla, arancione, blu, bianco, rosa e perfino nero!
Alla domanda: «Posso fare un rettangolo nero?» – lo ammetto – stavo quasi per dir di no… mi pareva lugubre…
Ma perché ‘no’, quando può essere ‘sì’?
Ci penso spesso, in questi giorno di lavoro a stretto contatto con tanti bambini: quanti paletti abbiamo noi adulti!
Quante rigidità! Quante autolimitazioni spesso inutili…
A volte mi ritrovo a ripetermi di non regolamentare tutto d’ufficio, di non normalizzare, di non raddrizzare, di non ‘correggere’.
Perché, spesso, non c’è alcun errore!
Solo modi di fare diversi, punti di vista diversi, abilità diverse, sensibilità diverse.
Non è un elogio dell’anarchia.
È una riflessione sulla libertà.
Questo progetto mi insegna ogni giorno qualcosa di nuovo!
Ah, oggi abbiamo avuto il piacere di avere in visita anche il sindaco, Valerio Perroni, e l’assessore ai lavori pubblici, Paolo Veronelli, che – tra l’altro – sono finiti in mezzo a una foto di gruppo moooolto rumorosa e vivace, messa in piedi per un progetto collaterale, dal titolo NON UNO DI MENO (Contro l’abbandono scolastico)!
Grazie: sappiamo che anche in amministrazione, a voi importa!
E GRAZIE A TUTTI: A NOI IMPORTA. TANTO!
Per rimanere aggiornati sul progetto, tenete d’occhio questo sito e la pagina FB AGe
www.agevillaguardia.it – www.facebook.com/age.villaguardia
Per contribuire, partecipare o chiedere informazioni specifiche:
Alle Bonicalzi (consigliere AGe VG, ideatrice e coordinatrice del progetto)
info@allebonicalzi.com – 3392608272
A NOI IMPORTA
Articoli precedenti: la presentazione del progetto, comitati e lingue (preparativi 1), dettagli e temi (preparativi 2).
Qui il pdf: Resoconto1-5-Color-A-noi-importa-scuola-don-milani-alle-bonicalzi