DOMENICHE AL CINEMA

L’Associazione Genitori di villa Guardia è lieta di annunciare l’esordio di un nuovo progetto: le domeniche al cinema! Forti del sostegno dell’Amministrazione comunale (grazie) che metterà a disposizione la Sala Consiliare, abbiamo pensato di iniziare con due film dedicati (e riservati) agli studenti e alle studentesse delle scuole medie.

Se – come crediamo – l’esperimento avrà successo, seguiranno nuove proposte, anche per (più) grandi e (più) piccini!
Come si dice: stay tuned.

Nessuno dovrebbe andare al cinema se non crede agli eroi.
(John Wayne)

L’idea è semplice.
I film verranno proiettati in Sala Consiliare.
Oltre al film, AGe offrirà pop corn e bibite.
L’ingresso e il rinfresco è gratuito ma riservato (stavolta, agli studenti delle medie).

Perché?
Ma perché andare al cinema gratis e sgranocchiando è bellissimo, no?!?

Le regole sono poche.
Non si fa casino, sennò non si sente e non si segue il film.
Si lascia la Sala (almeno) come la si è trovata, sennò non ce la danno più.
Si arriva e si va a casa come si è d’accordo con i propri genitori, sennò non vi mandano più.
(E quindi né AGe né l’Amministrazione comunale si assume alcuna responsabilità circa l’arrivo, la permanenza e l’uscita/rientro a casa dei ragazzi e delle ragazze che partecipano!)

Perché?
Perché è facile rispettare poche regole sensate, no?!?

Il programma è presto detto.
Cominciamo con due film (in italiano) sul tema della passione, atletica e non solo.
Domenica 15 maggio alle 15:30 – Stick it
Domenica 22 maggio alle 15:30 – Billy Elliot

______________________________

domeniche al cinema stick it billy elliot

Per saperne di più (ma non guardateli prima! Sennò che gusto c’è?)…

STICK IT
È un film del 2006, con protagonista una ex campionessa mondiale di ginnastica dallo spirito ribelle (Haley Graham, interpretata da Missy Peregrym).
Costretta a rivedere le proprie scelte, riscoprirà la voglia di vivere grazie a due fedeli e ‘inesorabili’ amici e a delle compagne di squadra non sempre gentili ma coraggiose.
Perché nella vita, come nella ginnastica, c’è regola e regola.

«Se lasci le mani troppo tempo sul cavallo? Penalità! Se usi una mano sola invece di due? Grossa penalità! Se i tuoi piedi sfiorano il cavallo, sei finita! Nel corpo libero scegli una canzone con le parole? Enorme penalità! La musica finisce ma tu no? Due decimi di penalità! Non importa fare bene, l’importante è seguire bene il regolamento… e questo è insopportabile!»
(Haley Graham – Missy Peregrym)

BILLY ELLIOT
È un film del 2000 che narra la storia di un ragazzino figlio di minatori (Billy Elliot, interpretato da Jamie Bell) che scopre di voler diventare un ballerino.
Costretto a un duro confronto con il padre e con il mondo e gli stereotipi che lui rappresenta, Billy riuscirà a trovare la sua strada, senza perdere un prezioso amico.
Perché nella vita, come in ogni disciplina, la passione è una molla fondamentale.

Esaminatrice: «Posso chiederti, Billy, che genere di sensazioni hai quando danzi?»
Billy: «Non lo so… una bella sensazione… Sto lì, tutto rigido, ma dopo che ho iniziato, allora, dimentico qualunque cosa e… è come se sparissi. Come se sparissi, sì. Cioè, sento che tutto il corpo cambia, ed è come se dentro avessi un fuoco, come se… volassi. Sono un uccello. Sono elettricità. Sì, sono elettricità.»

______________________________

Come dice un grande del nostro cinema, «il cinema è composto da due cose: uno schermo e delle sedie. Il segreto sta nel riempirle entrambe.» (Roberto Benigni).

L’Amministrazione ci mette lo schermo e le sedie.
Noi dell’Associazione genitori riempiamo lo schermo (e i sacchetti di pop corn).
Chi viene a riempire le sedie?

Vi aspettiamo numerosi.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi