Educare alle emozioni, con Valerie Moretti
AGe Villa Guardia e l’Associazione Genitori di Lurate Caccivio, in collaborazione con le rispettive Amministrazioni e, in particolare, gli Assessorati alla Cultura e all’Istruzione dei due paesi sono lieti di invitare la popolazione all’incontro libero e gratuito che si terrà presso il palazzetto di via Tevere a Villa Guardia
VENERDì 21 NOVEMBRE 2014 – h.21
EDUCARE ALLE EMOZIONI
DALL’INFANZIA ALL’ADOLESCENZA
Il ruolo dei genitori
con la dott.ssa Valerie Moretti
Perché educare alle emozioni?
«La nostra epoca pone le prestazioni e le competenze cognitive al centro dell’attenzione, a scapito della crescita emotiva. Insegniamo ai nostri ragazzi come riconoscere, esprimere e vivere serenamente i loro sentimenti, le emozioni positive e negative per diventare così adulti più sicuri.»
Chi è Valerie Moretti
Psicopedagogista, ha conseguito il master in Counseling presso la Midwestern State University, USA. Ha lavorato come Child Sexual Assault Counselor e successivamente Program Director per First Step, centro di prevenzione, accoglienza e cura dell’abuso sessuale e violenza domestica. Al suo rientro in Italia è nata la collaborazione con il Dott. Alberto Pellai, dell’Università degli studi di Milano, sul progetto di prevenzione alla pedofilia, Parole non Dette. È stata docente per la University of Maryland in corsi di counseling base e avanzati. È docente inoltre di corsi del Master di specializzazione in Psicologia Scolastica. Ha collaborato con l’UNICEF per la riorganizzazione dei Servizi di Protezione all’Infanzia in Albania. Ha tenuto, presso la University of Maryland, corsi di Counseling di base e avanzati. Dal 2005, inoltre, insegna nei corsi del Master di Specializzazione in Psicologia Scolastica a Milano, Bologna e Roma. Collabora per il sesto anno consecutivo con l’Assessorato alle Politiche educative del Comune di Como al Progetto Aurora.Non mancate, e siate puntuali: si prevede un ampio afflusso di partecipanti!
QUI il reportage (in parole e immagini).
Ah, servono braccia utili per trasferire le sedie in loco (appuntamento alle 16,oo in palestra stessa) e sistemarle (dalle 18,00); nonché durante la serata, una decina di persone che coordinino l’affluenza e l’intervento del pubblico.
I consiglieri vi aspettano: SOCI, ACCORRETE NUMEROSI E, SOPRATTUTTO, VOLENTEROSI!
Grazie.