IL PATTO EDUCATIVO CI METTE LA TESTA, E TU?
METTIAMOCI LA TESTA
Insieme contro il (cyber)bullismo
Nato nell’aprile 2017 da un’idea di AGe, l’Associazione Genitori di Villa Guardia, il progetto Mettiamoci la testa è oggi un programma interdisciplinare che coinvolge oggi l’amministrazione, le scuole, e tutte realtà del territorio che si occupano di educazione – dalle associazioni agli oratori – seduti al tavolo di lavoro comune che è il Patto Educativo Territoriale.
Il tema è tristemente attuale e riguarda l’acuirsi di fenomeni di prevaricazione e sopruso minorile, amplificati anche dall’uso dei social media.
L’idea è quella di affrontare tali temi insieme, come collettività attiva e corresponsabile; di ‘metterci la testa’ – tutti e ciascuno – per proporre attività, incontri, confronti e spunti concretamente attuabili ed efficaci.
Lo scopo è quello di costruire un mondo migliore, a partire dai tempi e dai luoghi dedicati a bambini e bambine, ragazzi e ragazze, giovani e famiglie.
Gli strumenti sono, anzitutto, la ricerca del talento di ciascuno e la valorizzazione della differenza.
METTIAMOCI LA TESTA – PATTO EDUCATIVO 2017
L’anno scorso il progetto si è articolato in tre iniziative totalmente gratuite:
• Una conferenza rivolta ai genitori, sul tema della preadolescenza, con Alberto Pellai.
• Uno spettacolo teatrale per ragazzi e ragazzi sul tema del bullismo, con la Compagnia delle Ore.
• Un set fotografico sul tema relazioni e scuola: oltre cento persone in paese ci hanno messo la faccia (e la testa!).

foto www.allebonicalzi.com
METTIAMOCI LA TESTA – PATTO EDUCATIVO 2018
Quest’anno la proposta è più ampia e coinvolge ancora più realtà.
Ci sono già in programma alcuni incontri:
• Due conferenze gratuite sul tema della gestione della rabbia, con Jacopo Boschini e Valerie Moretti (AttivaMente). Una per i genitori e figli (martedì 17 aprile 2018 alle 20:30) e una solo per genitori/adulti (giovedì 3 maggio alle 21:15). Entrambe in Palestra (Palazzetto di via Tevere), grazie alla collaborazione con il Gruppo Sportivo. Cominciate a segnarvi le date!
• Un nuovo spettacolo teatrale gratuito per le scuole (V elementare, I e II media) sempre sul tema del bullismo, che si svolgerà in Palestra, al mattino: d’accordo con l’Istituto Comprensivo e l’Amministrazione Comunale, ragazzi e ragazze verranno accompagnati durante l’orario di lezione, lunedì 26 marzo 2018, alle 10:00.
• Un per-corso teatrale sulle emozioni (8 incontri, per un gruppo di 20 ragazzi/e), a cura di AttivaMente: verrà presentato durante la conferenza del 17 aprile, per svolgersi entro giugno (modalità di iscrizione, luogo e prezzi da definire).
• Seminari gratuiti per piccoli gruppi di atleti e atlete (a cura del Gruppo Sportivo) con ex-sportivi e blogger noti e d’ispirazione.
• Incontri gratuiti di confronto e informazione sull’uso responsabile dei media per i genitori degli asili nido e scuole dell’infanzia.
E altre proposte sono in cantiere:
• La Consulta Giovanile è in dialogo con lo street artist Mr. Save The Wall (Pierpaolo Perretta) per un progetto.
• La Scuola di Musica si è resa disponibile a ospitare un evento interdisciplinare di dialogo tra le arti.
Dal canto loro, anche le Parrocchie e gli Oratori – sia di Maccio sia di Civello – si sono dati disponibili a supportare e divulgare il progetto. Affinché tutti e ciascuno possiamo davvero metterci la testa e, insieme, costruire fattivamente un clima di sempre maggiore ascolto, rispetto e sostegno reciproco.
Insieme possiamo fare la differenza.
A cura del Patto Educativo Territoriale di Villa Guardia contro il (cyber)bullismo.
∼ ✽ ∼
Si ringrazia lo studio allegropanico per aver donato al progetto il logo Mettiamoci la testa – Patto Educativo Territoriale Villa Guardia.