INSIEME CONTRO IL BULLISMO

Un resoconto in parole e immagini dello splendido appuntamento a teatro di venerdì scorso, con Simone Severgnini e la compagnia Il Giardino delle Ore, per interrogarci insieme sul doloroso tema del bullismo.

In collaborazione con il Patto Educativo Territoriale e sostenuta dall’amministrazione comunale, AGe Villa Guardia ha iniziato quest’anno un percorso sul tema della lotta al bullismo e al cyberbullismo che – confidiamo – ci porterà lontani. Insieme.

insieme contro il bullismo

Il direttivo AGe accoglie il pubblico

insieme contro il bullismo

Grazie per il sostegno ad AGe: ci si può sempre iscrivere!

insieme contro il bullismo

La palestrina si fa teatro: grazie al Gruppo Sportivo e a chi ha posato le sedie.

insieme contro il bullismo

Circa 150 i convenuti.

insieme contro il bullismo

Barbara Morandi, presidente AGe

insieme contro il bullismo

Un’iniziativa AGe, con il Patto educativo. Grazie anche all’assessore Roberta Bernasconi e alla commissione cultura, nonché a Giovanna Tettamanti presidente del GS.

CONTRO IL BULLISMO: METTIAMOCI LA TESTA

Dopo l’incontro con Pellai, sul tema della preadolescenza, venerdì scorso è andato in scena lo spettacolo teatrale Leonardo, diverso da chi?, centrato sul tema della diversità e sulla fatica dell’integrazione.

Uno spettacolo magistrale, emozionante, ricco di spunti per riflettere…
Una chiave di lettura alternativa sul tema del BULLISMO, CYBERBULLISMO E DIVERSITÀ’:
immagini e suoni, per interpretare delle emozioni che arrivano dritte al cuore dei presenti.

Grazie a tutti voi che avete partecipato.
Grazie a Simone per le forti emozioni che ci ha regalato.
SUPERLATIVO!!
Peccato davvero per chi non ha colto l’occasione di passare una serata a teatro.
(Barbara Morandi, presidente AGe VG)

Prossimo appuntamento il 2 giugno, in villa, con un set fotografico che – tra il serio e il faceto – ci permetterà di… metterci la testa!
Sempre sul tema del bullismo, ovvio.
(Maggiori dettagli a brevissimo).

DALLA PARTE DI MONNALISA

Allestito in una palestrina trasfigurata dalla magia del teatro, Leonardo diverso da chi? ha intrattenuto un pubblico attentissimo di circa 150 persone. Molti i ragazzi e le ragazze presenti: bene! La proposta era soprattutto per loro.
Ma non solo.
Tant’è che in moltissimi, tra genitori, educatori e rappresentanti delle istituzioni e delle altre associazioni del paese hanno goduto dello spettacolo e plaudito alla bravura dell’attore e regista, Simone Severgnini.

Assolutamente efficace e meravigliosamente meravigliante il palchetto mobile presente in scena: multiforme piattaforma perfetta per articolare la narrazione.

insieme contro il bullismo

Una produzione della compagnia Il Giardino delle Ore di Erba.

insieme contro il bullismo

Di e con Simone Severgini.

insieme contro il bullismo

Nei panni sia di Leonardo…

insieme contro il bullismo

(diverso anche per le sue scarpe rosse!)

insieme contro il bullismo

insieme contro il bullismo

… sia di Franciulli.

 

In breve, Leonardo è un ragazzo sensibile, dolce e puro… che ancora sa cogliere i colori e le sfumature della vita senza racchiuderle in categorie, che CREDE che impegnandosi tutto è possibile e realizzabile, se non fosse per tutti quelli che gli ripetono in continuazione che è impossibile…
Franciulli è il bullo, che disprezza chi è DIVERSO, da lui e dagli stereotipi imposti dalla massa.

 

insieme contro il bullismo

insieme contro il bullismo

Sensibile, Leonardo…

insieme contro il bullismo

… viene deriso…

insieme contro il bullismo

insieme contro il bullismo

… e umiliato, al punto di tentare il suicidio.

insieme contro il bullismo

La debolezza del bullo: non è nulla senza un uditorio, senza un corteo di sostenitori!

Dolente la lezione impartita al nuovo venuto – Leonardo – dalla scuola e dai pari: diverso è sbagliato.
Tuttavia, l’amicizia sincera con un’altra esclusa, la forza di un amore materno comunque importante e la ribellione del ‘branco’ al proprio capo – Franciulli – dopo un episodio particolarmente infelice, permettono al protagonista di risollevarsi e al pubblico di immaginare un futuro differente: aperto all’accoglienza e alla valorizzazione della diversità.

Perché ciascuno è speciale.

Di qui la chiusa dello spettacolo.

insieme contro il bullismo

Monnalisa siamo noi: capolavori. Unici.

insieme contro il bullismo

Applausi. Meritatissimi.

 

VOGLIAMO CHE TUTTI POSSANO SENTIRSI QUEL CAPOLAVORO CHE LA NATURA HA CREATO,
NON LA COPIA SBIADITA CHE SI ACCONTENTA DI ESSERE FRANCIULLI.
E VOI? VOLETE VENIRE DALLA PARTE DI MONNALISA E DALLA PARTE DI LEONARDO?

Foto: www.allebonicalzi.com

No Responses

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi