Martedì 6/5 alle 18: resoconto questionario DSA

AGe-questionarioDSA-medie

L’Associazione Genitori di Villa Guardia invita tutti i genitori
(e in particolare i diretti interessati)

Martedì 6 maggio alle 18

in Sala Consiliare del Municipio di Villa Guardia

per presentare e commentare il lavoro fatto

sul tema dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).

Nell’occasione, il dott. Arrigoni, psicologo della scuola,
ci aiuterà a interpretare i risultati e a progettare future iniziative.

Come forse ricorderete, quest’inverno AGe – in collaborazione con gli esperti del Comune e della scuola media, dottoressa Marzorati e dottor Arrigoni – ha messo a punto un questionario per monitorare – in forma anonima ma diretta – la situazione degli studenti affetti da DSA rispetto al carico scolastico, agli strumenti adottati, all’organizzazione dei compiti e alla reperibilità delle informazioni.

Il questionario, compilato da diverse famiglie del territorio di Villa Guardia e Montano Lucino, è stato poi analizzato dagli esperti e discusso sia a scuola sia in sede di Associazione.

Ora vorremmo incontrare la popolazione interessata, al fine di rendere conto dei dati emersi e di supportare per quanto richiesto le famiglie direttamente coinvolte.

Vi aspettiamo quindi in Sala Consiliare, a Villa Guardia, martedì prossimo alle 18.

È ovviamente particolarmente gradita e auspicata la presenza di quanti abbiano partecipato al questionario e di chi abbia diretto contatto con studenti DSA (famigliari, educatori, insegnanti ecc.).

Anticipiamo, inoltre, che AGe VG ha messo a punto anche una versione per le elementari del questionario, che nel prossimo mese ci darà il polso anche di quella situazione, permettendoci, per il futuro, interventi ancora più mirati e circostanziati.

A disposizione (via mail) per ogni chiarimento, vi aspettiamo numerosi martedì.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi