MEDIE: settimana lunga, corta o… allungata?

All’atto d’iscrizione al primo anno della scuola secondaria di primo grado (medie) la prima decisione da prendere riguarda il modello orario: finora, a Villa Guardia, la scelta è stata tra la cosiddetta ‘settimana lunga’ e la ‘settimana corta’. Esiste però una terza via, una sorta di compromesso tra le due opzioni ‘classiche’, portata all’attenzione del Dirigente Scolastico, del corpo docenti e del Consiglio di Istituto da un gruppo di genitori interessati a richiederla. Di cosa si tratta in dettaglio è presto detto. 

640px-Trento-Mercatino_dei_Gaudenti-alarm_clocks

La ‘settimana lunga’ prevede la frequenza a scuola per 6 giorni scolastici, dal lunedì al sabato, per 5 ore ogni mattina; la ‘settimana corta’, invece, prevede solo 5 giorni scolastici, dal lunedì al venerdì, corredati però di due rientri pomeridiani.
E la terza opzione?

La terza possibilità di modello orario che qui viene proposta – racconta il portavoce del gruppo di genitori interessati – consiste in 5 giorni scolastici, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 14 con due pause, una ogni due ore di lezione. Tale modello orario, rispetto al tempo lungo, richiede un maggior sforzo durante la settimana (6 ore contro le 5 del tempo lungo), a fronte di una settimana scolastica più corta (5 giorni contro i 6 giorni del tempo lungo) e quindi di una più lunga pausa nel fine settimana da passare in famiglia, pomeriggi liberi per lo studio e altre attività e un minor numero di spostamenti per accompagnare i nostri figli a scuola.

Già sperimentata in diversi Istituti italiani, questa proposta è stata discussa venerdì scorso in sala consiliare, in occasione della presentazione del POF (il ‘Piano dell’Offerta Formativa’) della scuola Sant’Elia.
Sebbene alcuni insegnanti abbiano invitato i genitori a riflettere sul carico di lavoro non indifferente che il nuovo modulo proporrebbe agli alunni di prima, soprattutto in confronto ai ritmi delle elementari, tra i presenti c’erano già quindici famiglie interessate.
Si è perciò deciso di inserire l’opzione tra le scelte da presentare alle famiglie all’atto di iscrizione dei figli (prevista a partire dal 22 gennaio p.v.*), tenendo conto però – ricorda l’assessore all’istruzione Roberta Bernasconi – che il Comune non potrà garantire i servizi di scuolabus e mensa per gli eventuali iscritti al nuovo modulo.

Per la prima volta, perciò, quest’anno, le famiglie che iscrivono i figli in prima media sono chiamate a scegliere fra TRE OPZIONI (che caratterizzeranno l’intero triennio dei figli):

– settimana corta ‘classica’ (con 2 pomeriggi)

– settimana lunga (solo mattine)

– settimana corta ‘allungata’ (dalle 8 alle 14).

Poiché si prevede un’afflusso di nuovi iscritti tale da permettere la costituzione di quattro nuove classi prime, sulla falsariga dell’esperienza pregressa il Dirigente ipotizza la costituzione di due classi di settimana lunga, una di settimana corta classica e una allungata.
Questo, ovviamente, se e solo se ci saranno i ‘numeri’ per farlo!

Le famiglie saranno perciò chiamate a esprimere la propria preferenza con la nuova opzione.

NOTA BENE: La scelta interessa solo chi iscrive i propri figli in prima e vale per l’intero triennio.
Non possono accedere al nuovo modulo studenti già iscritti ad altri moduli gli anni passati e non si potrà cambiare modulo in corso d’anno o di triennio!

Nel caso si raggiungesse il numero minimo di presenze, si costituirà la classe con il nuovo orario (allungato), altrimenti le famiglie interessate (ma non sufficienti) saranno richiamate per scegliere una seconda opzione.

Alla domanda di un genitore se questa terza opzione sarà esplicitamente presente all’atto dell’iscrizione – precisa il comitato dei genitori interessati alla terza opzione – è stato risposto in modo affermativo. Quindi i genitori interessati dovranno aspettarsi le tre opzioni esplicitamente elencate all’atto dell’iscrizione. Qualora così non fosse si pregano i genitori interessati a segnalare la cosa in segreteria.

– • –

Quale sia l’opzione migliore non è detto, in assoluto.
Pensateci.
Ogni famiglia, da oggi, ha un’opportunità in più, qui a Villa Guardia.

Lunga, corta o allungata… che la settimana dei nostri figli e delle nostre figlie alla scuola media sia comunque proficua, interessante e gioiosa!
Questo l’augurio di AGe VG, in vista delle imminenti nuove iscrizioni*.

– • –

Per ulteriori informazioni o se siete interessati, scrivete a terza.opzione.villaguardia@gmail.com

_____________________________

*Le iscrizioni vanno effettuate on line, tra il 22 gennaio e il 22 febbraio 2016.
La dirigenza invita le famiglie ad aspettare qualche giorno dopo il 22 (per non mandare in tilt il sistema), ma di non ridursi tutti agli ultimi giorni (per lo stesso motivo)! Grazie.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi