DIVERSI MA BELLI (NO BULLI, GRAZIE!)

Grazie a tutti e ciascun convenuto allo stand AGe allestito in villa per il 2 giugno: in più di 100 ci abbiamo messo la testa (e la faccia) per dire basta al bullismo, in rete e fuori.
Il progetto Mettiamoci la testa continua.

————————————————————————
GRAZIE DI AVERCI MESSO LA TESTA E LA FACCIA:
PUOI SCARICARE IL TUO RITRATTO QUI

Clicca sulla singola immagine, che si ingrandirà,
poi trascinala sul tuo desktop o memorizzala sul tuo device.

————————————————————————

Dopo l’incontro con Pellai e lo spettacolo del Giardino delle Ore, l’Associazione Genitori di Villa Guardia continua l’importante battaglia contro il bullismo, con una tappa ludico-artistica.

In occasione dei festeggiamenti del 2 giugno – festa del paese, oltre che della Repubblica – abbiamo infatti allestito un angolo creativo per ragionare insieme sul significato profondo della scuola e dell’amicizia (un cammino che è solo all’inizio: ci ritorneremo presto!), nonché per metterci la faccia, letteralmente.

Numerosa e gioiosa l’affluenza sotto la lente e la lampada di Alle Bonicalzi, socia AGe fotografa, ideatrice del set (quadrupedi esclusi, siamo stati in più di cento!).

Sono stata davvero entusiasta di prestarmi a questa maratona…
Un’occasione davvero speciale per incontrare tanta gente,
entrare in contatto e generare – insieme – qualcosa di bello e utile.
Amo questo aspetto unico della fotografia!
Innesca situazioni e incontri altrimenti inimmaginabili.
Alle

Grazie a tutti e a ciascuno: bambini e bambine, giovani (pochi, peccato!), anziani, genitori, educatori, insegnanti, membri dell’amministrazione, delegati di altre associazioni, professionisti di comprovato valore e… due cani.
Un po’ di tutto, insomma… alti, bassi, magri e non, verdi, gialli, rossi e blu.

Arricchiamoci delle nostre reciproche differenze.
Paul Valéry,scrittore, poeta e filosofo francese

Scarica gratuitamente il tuo ritratto qui.

DIVERSI MA BELLI

È bello qualcosa che, se fosse nostro, ci rallegrerebbe,
ma che rimane tale anche se appartiene a qualcun altro.
Umberto Eco, semiologo, filosofo e scrittore italiano

A che cosa servono e dove andranno a finire tutte queste belle facce su mille colori?

• Anzitutto sono per voi, come ricordo e sprone: anche di fronte alle difficoltà, alle incomprensioni, alla fatica, un sorriso può sempre cambiare le cose (davvero!).
SCARICA IL TUO RITRATTO
Chi volesse scaricare il proprio ritratto, infatti, la può fare accedendo alla apposita gallery (QUI), cliccando e ingrandendo la propria fotografia e poi trascinandola sul desktop o memorizzandola sul proprio device.

• Poi restano patrimonio dell’Associazione Genitori, a testimonianaza del proprio agire e incidere sul territorio.
SOSTIENICI e/o ISCRIVITI ALL’ASSOCIAZIONE
Sono sempre aperte le iscrizioni, basta scriverci: info@agevillaguardia.it
L’iscrizione annuale è di soli € 10,00.

• Infine confluiranno in un progetto comunicativo più ampio, che si realizzerà l’anno prossimo, a favore delle scuole del territorio. Un progetto anti-bullismo, ovvio!
FACCE DA CARTELLONE
L’idea è quella di realizzare un poster ‘motivazionale’ che promuova la diversità come valore e ricchezza.
Contro la discriminazione, la prevaricazione e l’esclusione che sono alla base del comportamento definito ‘bullismo’.

È tempo che i genitori insegnino presto ai giovani
che nella diversità c’è bellezza e c’è forza.
Maya Angelou, scrittrice, attrice e ballerina statunitense

diversi ma belli – COPPIE E TERZETTI

Scaricate gratuitamente il vostro ritratto qui.

PENSIERI E PAROLE

Noi di AGe pensiamo che dare voce e volto a ciò che ci preme sia un modo per costruire un mondo migliore.
Difficile?
Forse.
Ma possibile se lo si fa insieme. Un passo alla volta.

diversi ma belli

Ascoltare le parole dei bambini sulla scuola che li accoglie per ore e ore al giorno, ad esempio, può essere illuminante…

La scuola che vorrei dovrebbe…
essere magica e tecnologica.
Comunque meravigliosa!
Dovrebbe avere la piscina, dentro e fuori, e una sala prove per la musica.
Servirebbero anche gli armadietti e tre intervalli.
Bisognerebbe avere delle ore in cui si parli di attualità e di quello che succede nel MONDO.
Ma anche tanti compiti, il truccabinbi e il parrucchiere.
Sicuramente deve essere più divertente.
Potrebbe essere senza maestre… con materie inventate… o addirittura chiusa.
Sarebbe bello fosse di tutti i colori e bella, anzi: magnifica.

Leggere i commenti sull’amicizia può riservare deliziose scoperte e ribadire concetti importanti.

L’amicizia vera è…
Quando si litiga ma si fa pace.
Dare senza volere nulla in cambio.
Amicizia è non giudicare mai… ascoltare sempre!
L’amicizia vera resiste nel tempo e agli urti della vita.
È reciproca e sincera!

È Condividere.
Un/a vero/a amico/a deve comportarsi bene (non come i bulli).
Amicizia è starsi vicini… volersi bene e non litigare mai.
Avere buoni amici è tutto.

L’ augurio e l’impegno di AGe – ora e sempre – è di promuovere un arricchimento di vocabolario e un ampliamento di sguardo, per poter comprendere porzioni di mondo e di umanità sempre più vaste.
Per costruire, insieme, un mondo migliore.
A partire da Villa Guardia e da chi ci sta accanto, ogni giorno.

mettiamoci la testa diversi ma belli

Alle Bonicalzi e diversi elementi del direttivo AGe: Roberta Loscocco (segretaria), Barbara Morandi (presidente), Paola Mascolo (consigliera) e Nicola Maria Lanni (vicepresidente).

Perché una cittadinanza attiva e sensibile è possibile.
In paese, a casa, a scuola. Ovunque!

diversi ma belli

Quando perdiamo il diritto di essere differenti,
perdiamo il privilegio di essere liberi.
Charles Evans Hughes, giurista e politico statunitense

————————————————————————
GRAZIE DI AVERCI MESSO LA TESTA E LA FACCIA:
PUOI SCARICARE IL TUO RITRATTO QUI

Clicca sulla singola immagine, che si ingrandirà,
poi trascinala sul tuo desktop o memorizzala sul tuo device.

————————————————————————

No Responses

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi