Realizziamo insieme un motorino elettrico: il 2 giugno

Il 2 giugno, dalle 14 alle 16, AGe organizza presso il parco comunale di Villa Balestrini, nella zona prato di fronte all’ingresso principale di via Varesina, (anche) un laboratorio in cui verrà costruito un motorino elettrico a partire da semplici componenti di base (filo di rame, cartoncino, calamita, alcune graffette e una batteria). Aperto a bambini/e e ragazzi/e, con offerta a sostegno di AGe. I posti limitati.

Il programma del 2 giugno – festa della Repubblica e del paese – è ricchissimo e AGe ‘ci mette del suo’ con tre appuntamenti: il laboratorio di elettrotecnica di Monaldo Mastrolilli (ingegnere e consigliere AGe) condotto in coppia con il figlio Edoardo; il laboratorio musicale organizzato in collaborazione con l’associazione Diversamente Genitori; la presentazione del Manifesto delle 10 cose più importanti della vita realizzato dalle ragazze e dai ragazzi delle medie tramite il progetto Mettiamoci La Testa del Patto Educativo Territoriale!

Vi aspettiamo perciò al parco, per chi vuole già a pranzo.
Inizio delle attività alle 14,00.

Qui il programma completo della manifestazione.

LABORATORIO AGe:
Realizza il tuo motorino elettrico

Di e con Edoardo e Monaldo Mastrolilli  

A piccoli gruppi il laboratorio avrà una durata stimata di 30 minuti durante i quali, oltre alla costruzione del dispositivo, verranno spiegati in modo semplice i principi di funzionamento.
Il motorino verrà consegnato alla persona che lo realizza (esclusa la batteria, che servirà per i laboratori successivi).

Il laboratorio è aperto a tutti e tutte, dai 10 anni in su.
Iscrivendosi ad AGe, il laboratorio è gratuito!
Altrimenti basterà un’offerta minima di 5 euro, interamente devoluta ai progetti AGe.  

Il laboratorio sarà ripetuto per più turni, dalle 14 alle 16, per un totale di 30 posti disponibili.
Affrettatevi a preiscrivervi il giorno stesso, presso il tavolo AGe.

Aspettiamo tutte le ragazze e i ragazzi (dai 10 anni) per questo laboratorio didattico di conoscenza e divertimento. Gli adulti sono i benvenuti ma la precedenza sarà data ai più giovani.

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi